Scans on teasers

Utilizzo delle scansioni in spot commerciale automotive

Partiamo dai marchi: Maserati e Abarth. Passiamo da chi ci ha chiamati a collaborare per fornire le scansioni: Rendermade, frizzante realtà torinese impegnata in modellazione, rendering, video making, inserita in entrambi i progetti (scusate se non riporto i capo progetti, ma non li conosco :-).

Passiamo al perché: inserire mesh frutto di scansioni nella produzione video, in modo da sfruttare le potenzialità del 3d nella produzione finale.

Primo progetto: realizzazione del teaser di lancio della Maserati Grecale. Il video, realizzato con green screen in ambiente virtuale, prevedeva di osservare il nuovo suv in un ambiente modellato sulla città di Los Angeles, ricostruita e renderizzata in alcune parti da Rendermade stessa. La nostra presenza ebbe lo scopo di scandire i quattro occupanti dell’abitacolo in posizione di guida e passeggeri, per alcuni momenti di visione attraverso i finestrini. Il video prevedeva infatti l’utilizzo sia del veicolo reale con sfondo cgi, sia alcuni secondi del modello virtuale dell’auto stessa (e degli occupanti). Grande esperienza per quelli come noi che per la prima volta ebbero la possibilità di vedere un vero studio virtuale e la complessa macchina grafica e filmica dietro la realizzazione.

 

 

   Secondo progetto, meno clamoroso ma molto simpatico: di nuovo un teaser (spot tv questa volta) per il lancio della 500 Abarth Scorpione oro. Uno spot variopinto, leggermente seventies, in cui un bellissimo modello nero e oro scorrazza in un parcheggio sotterraneo del centro di Torino. Ecco quindi che al secondo 25″ dello spot (in seguito il video) appare in colore oro la scansione (di un modellino ndr) per fare da contrasto, nonché l’utilizzo del modello in grafica nei secondi precedenti, sempre realizzato da Rendermade, amici di questi anni di attività.

Grazie Davide, grazie Lorenza.