da Paolo Gianolio | Educational, Modellismo
Come ripristinare un modellino ferroviario di pregio con un buon disegno.. e stampa 3d La stampa a resina viene in ausilio al modellismo professionale Dopo qualche anno di pubblicità mediatica alla stampa 3d per usi “casalinghi”, dove veniva enunciato in...
da Paolo Gianolio | Reverse Engineering
LIMITAZIONI ED IMPLICAZIONI ETICO-LEGALI DEL PROCESSO DI REVERSE ENGINEERING Articolo per rivista specializzata (2002) La crescente diffusione delle tecniche di RE o Ingegneria Inversa contiene delle limitazioni che occorre valutare in via preliminare con...
da Paolo Gianolio | Focus, Stampa 3d
In un sagace articolo del Guardian del 2013 si ricordava che se nell’Amazzonia si usava catturare un nemico, togliere il teschio, far bollire la testa per rimpicciolirla e mostrarlo come trofeo e avere il suo spirito dalla propria parte (le cosiddette Tsantsa), ora...
da Paolo Gianolio | Focus
Questo piccolo articolo divulgativo mi fu commissionato dopo la tesi di laurea per una pubblicazione su una rivista tecnica, per fare un primo punto sulle tecnologie di scansione esistenti, circa venti anni fa. Mentre per gli operatori del settore tutto cio’...
da Paolo Gianolio | Stampa 3d
Tempo fa parlavo con un validissimo amico, esperto di stampa 3d e di tante altre cose che si collegano a tutti gli aspetti del fenomeno “makers”. Gli comunicavo la mia preoccupazione, se si può dire così, che da un paio di anni ormai la stampa...